La Ricerca e Sviluppo di Imel si basa su competenze ed esperienze accumulate nel corso degli anni, continuamente e sistematicamente rielaborate per un continuo miglioramento dei processi forniti al cliente.
I progetti di Ricerca e Sviluppo integrano innovazione nel settore meccanico, nei materiali, nella ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto e nella sempre più importante area di moduli integrati Software per consentire al cliente di implementare la Factory 4.0.
In questa direzione si sviluppa l’importante progetto I-MES il MES di Imel:
Un sistema di gestione e controllo dell’impianto di verniciatura nei suoi parametri globali fino ai singoli componenti:
- Plant Status: stato, allarmi, trend, monitoraggio
- Production Control: tracking, Productivity, controllo operatori, equipaggiamenti, sequenze, consumi
- Quality Control: associazione dei parametri alla produzione
- Cloud: scambio di dati con il sistema di controllo del processo residente in Imel
- Data Analisys: analisi di un’ampia base dati per ottimizzare il processo produttivo
- Smart documentation: riconoscimento dei componenti e documentazione on line
- Predictive Maintenance: un software che suggerisce ed auto apprende in base al reale utilizzo dell’impianto